L'art. 12, comma 1, D.Lgs. n. 33/2013 prevede che le Pubbliche Amministrazioni pubblichino i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività; le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta
Titolo | Descrizione |
---|---|
Codice disciplinare di cui all'art. 59 del CCNL 21-05-2018 | Codice disciplinare di cui all'art. 59 del CCNL 21-05-2018 |
Statuti e Leggi Regionali | Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna |
Nomina del Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) incaricato della compilazione ed aggiornamento dell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) | Nomina del Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) incaricato della compilazione ed aggiornamento dell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) |
Ufficio per i provvedimenti disciplinari | Costituzione ai sensi dell'art. 55 bis del D.Lgs. n. 165/2001 come modificato dall'art. 69 del D.Lgs. 150/2009 |
Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Tresigallo | Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 115 del 20/12/2013 |
Codice comportamento dipendenti pubblici | Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'art. 54 del D.Lgs. 165/2001 (d.p.r. n. 62 del 16/04/2013) |
Statuto e regolamenti comunali vigenti | Statuto e regolamenti comunali vigenti |
Atti amministrativi generali del Comune | Raccolta degli atti adottati dal Comune per la consultazione |
Portale leggi vigenti | Normattiva |
Costituzione Italiana | È la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano, definisce la struttura e le regole fondamentali dello stato, è un'insieme di leggi alle quali tutte le altre si devono adeguare. |